Parrocchia San Carlo Borromeo Cave
  • Parrocchia
    • Storia della Parrocchia
    • Consiglio Pastorale Parrocchiale
    • Consiglio Parrocchiale Affari Economici
    • San Carlino
    • Archivio Notizie
    • Maestre Pie Filippini
    • Cursillos di Cristianità
    • Ordine Francescano Secolare
    • Comitato Sant’Antonio
    • Lu&Gi
    • Sinodo 2021 – 2023
  • San Lorenzo
  • Catechesi
    • Battesimale
    • Fanciulli
    • Ragazzi
    • Adulti
  • Carità
    • Progetti
  • Liturgia
    • Ministranti
    • Coro
  • Galleria Fotografica
  • Contatti
Home / Liturgia / Solennità di Sant’Antonio da Padova in parrocchia 2024

Solennità di Sant’Antonio da Padova in parrocchia 2024

14 Giugno 2024
Liturgia
0

Il  13 giugno, giorno della morte di Sant’Antonio, si ricorda e festeggia il Santo dei Miracoli, definito così nel mondo per i tanti miracoli che gli sono stati attribuiti sia quando era ancora in vita che dopo la sua morte.

Era il 1220 quando Antonio venne in contatto con i frati minori. Allora si chiamava ancora Fernando,  entrò allora a far parte dei seguaci di San Francesco d’Assisi.

Antonio era di origine benestante, e la sua predicazione arrivava al cuore di tutti.  Abbandonò la vita del monastero per sposare ‘sorella povertà’ secondo l’ideale francescano.

Come nasce la tradizione del pane benedetto?

La tradizione del Pane di sant’Antonio ha origine nel miracolo del piccolo Tommasino  un bimbo di 20 mesi: la madre lo lascia in casa da solo a giocare e lo ritrova poco dopo senza vita, affogato in un mastello (recipiente di legno) d’acqua.

Disperata invoca l’aiuto del Santo, e nella sua preghiera fa un voto: se otterrà la grazia donerà ai poveri tanto pane quanto è il peso del bambino. Il figlio torna miracolosamente in vita e nasce così la tradizione del «pondus pueri» una preghiera con la quale i genitori in cambio di protezione per i propri figli promettevano a sant’Antonio tanto pane quanto fosse il loro peso.

Il pane poteva così essere ridonato alle mamme che avevano bisogno ed erano povere. La tradizione del pane benedetto si rinnova ogni anno in questo giorno, in cui si è soliti condividere il pane con chi è povero e solo.

Nella nostra parrocchia  c’è stato il triduo  curato al dettaglio da Don Gerardo,  prima della messa il rosario meditato con gli scritti del Santo, poi il primo giorno del Triduo  messa e affidamento al Santo dei ragazzi e giovani che devono sostenere gli esami, il secondo giorno del triduo messa e affidamento al Santo di tutti i bambini, il terzo giorno Messa e affidamento di tutti i genitori al Santo.

Il 13 benedizione e distribuzione del pane benedetto nelle 2 messe. Numerosi i fedeli sia la mattina che alla messa solenne delle 18,30.

Evviva S. Antonio !!!

 

Share this:
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
Ultimi Articoli
Nel nome della Trinità /C
13 Giugno 2025
Lo Spirito, respiro di Dio - Pentecoste/C
5 Giugno 2025
Ritiro Spirituale del Consiglio Pastorale Parrocchiale 2025
5 Giugno 2025
Festa di Sant'Antonio 2025
4 Giugno 2025
Pellegrinaggio Giubilare Parrocchiale 31 Maggio 2025
2 Giugno 2025

Eventi in programma

Giu 15
Tutto il giorno

Sante Messe del 15 giugno 2025

Vedi Calendario
Chi siamo:

Parrocchia San Carlo Borromeo
Piazza G. Marconi snc
00033 Cave    RM

Ci Trovi anche su:
Links Utili
  • Diocesi di Tivoli e di Palestrina
  • Chiesa Cattolica Italiana
  • Vatican.va
  • Cursillos di Cristianità
  • Rinnovamento nello Spirito Santo
Copyright © 2019 Parrocchia San Carlo Borromeo Cave. All Rights Reserved.