2023
SAN BIAGIO, IL MARTIRE CHE PROTEGGE DAL MAL DI GOLA
Avendo guarito miracolosamente un bimbo cui si era conficcata una lisca nella gola, San Biagio, è invocato come protettore dei mali di quella parte del corpo. Il rito si fa con 2 candele incrociate. Le candele usate nella messa per benedire le gole sono quelle che il Sacerdote ha benedetto il giorno precedente della Candelora. Subito dopo la messa delle 17.30 c’è stata l’ Adorazione comunitaria….durante la quale ci sono state grandi emozioni e gesti di fraternità. Parole profonde che sono arrivate ai cuori quelle di Don Gerardo. Canti di guarigione innalzati al cielo per esaltare e onorare Gesù e per chiedergli di stare sempre al nostro fianco….per pregare quel Dio dell’impossibile che fa prodigi e miracoli. E a concludere “Osanna” un canto di gioia per ringraziare ed esaltare l’ Altissimo, che ha fatto gioire i cuori dei fratelli presenti!
2023
Candelora 2023
2 febbraio giorno della Candelora, festa religiosa molto sentita. Si tratta della Presentazione di Gesù al tempio, esattamente 40 giorni dopo il Natale. Oltre che come Presentazione di Gesù c’è anche la purificazione di Maria. Durante la celebrazione della Messa si benedicono le candele, simbolo di Cristo ” luce per illuminare le genti” cosi il vecchio Simeone ha definito Gesù bambino. Ed è proprio questo che è avvenuto durante le messe delle 9 e delle 17.30 nella nostra parrocchia…la “Luce” è stata la protagonista e ha illuminato…particolarmente sentita e suggestiva la messa delle 17.30 dove alla presenza di numerosi fedeli e bambini si sono accese le candele nel Chiostro e poi la processione, guidata dai volontari parrocchiali, fino ad arrivare alla porta principale ed entrare in chiesa. Il canto del coro ha accolto tutti i partecipanti preceduti da un gruppo di giovanissimi chierichetti e a concludere la processione Don Gerardo. A conclusione della Celebrazione di nuovo le candele accese che hanno illuminato la nostra bellissima chiesa e scaldato i cuori di tutti i presenti !!!
2023
Chiusura Anno Giubilare di Santa Lucia Filippini
Giovedì 12 Gennaio nella Cappella delle Maestre Pie si è svolta la Messa Solenne per concludere l’anno giubilare in onore di Santa Lucia Filippini. Dopo la messa celebrata da Don Gerardo, concelebrata da Don Fabrizio, alla presenza delle autorità, delle persone, dei bambini della scuola e le loro famiglie si è chiusa la Porta Santa. A seguire festeggiamenti con tutte le persone che hanno partecipato alla funzione. Evviva Santa Lucia!!
2023
6 Gennaio 2023 “Epifania del Signore”.
Il 6 gennaio si celebra l’arrivo a Betlemme dei Re Magi, Melchiorre il più anziano, Baldassarre, e Gaspare il più giovane, che guidati da una stella cometa portarono i doni a Gesù Bambino. In dono portarono oro, incenso e mirra. Durante la messa delle 10.45 Don Gerardo nell’ omelia ha spiegato dettagliatamente e precisamente a tutti presenti cosa vuol dire questa festa, il termine “Epifania” che significa “manifestazione, apparizione, venuta” e si riferisce all’apparizione di Gesù Bambino a tutta l’umanità. A fine messa i Re magi sono arrivati anche nella nostra comunità e hanno portato cioccolata e caramelle a tutti i Bambini presenti.
2022
2022
Tombolata del catechismo
…23, 24, 25, 26 dicembre tanti appuntamenti in Parrocchia…non poteva mancare anche il 27 dicembre con la Tombolata dei bambini del Catechismo, sicuramente non ci sono stati sbadigli o qualcuno che si sia annoiato, tra urla e tanti numeri sono stati realizzati dall’ambo alla tombola senza trascurare il “tombolocchio”….alla fine tutti i bambini hanno ricevuto il proprio premio. Merenda e poi tutti a casa!!!
2022
Veglia e Santo Natale
Veglia e Santo Natale ricche di emozioni, le omelie di Don Gerardo ha fatto riflettere sulla consapevolezza di questa festa, di quel Bimbo che 2022 anni fa è nato in stalla, al freddo, povero che andò a scuola come tutti gli altri con due genitori che come tanti altri lavoravano e si occupavano della casa…eppure quel Bimbo ha cambiato il mondo. Nasce il 25 dicembre, ma se noi lo vogliamo può nascere tutti i giorni nei nostri cuori per liberarci della cattiveria, dall’ egoismo, dall’ indifferenza. Durante le celebrazioni del 24 e del 25 c’è stato un momento molto significativo, di grazia…tutti sono stati coinvolti a lodare e cantare il Signore, le parole di Don sono arrivate ai cuori non solo dei bambini ma soprattutto degli adulti che spesso, per la vita frenetica di oggi, mettono il cuore in “Stand-by” ma poi bastano le parole giuste per farlo ripartire. Quel momento ha fatto tornare alla mente chi è il “protagonista” del Natale. Buon Natale del Signore!!!
2022
Incontro testimonianza con i genitori di Chiara Corbella Petrillo
Oggi pomeriggio nella chiesa di San Bartolomeo c’è stata la commovente testimonianza dei genitori di Chiara Corbella Petrillo. Roberto e Anselma hanno fatto conoscere questa giovane donna, mamma e moglie innamorata della vita. Chiara ha affrontato le dure prove che le ha messo davanti la vita con la serenità e il coraggio che solo la sua grande fede poteva darle. Dopo aver fortemente voluto portare avanti, nonostante il parere contrario dei medici, per ben 2 volte la gravidanza di 2 figli con gravi malformazioni e morti appena nati, lei e suo marito hanno ringraziato Dio di ogni secondo passato insieme ai loro e bambini Maria e Davide. La terza gravidanza si è conclusa con un bimbo nato sano e robusto Francesco che oggi ha 11 anni. Durante questa terza gravidanza però a Chiara dopo alcuni esami è stato diagnosticato un brutto male, e lei durante la gravidanza non ha voluto fare cure per non danneggiare il bimbo che aveva in grembo. Chiara una ragazza innamorata della vita con una fede smisurata in Dio! Muore nel 2012 a soli 28 anni. Il 21 settembre è stato avviato il processo di beatificazione nella diocesi di Roma. Lacrime e commozione non sono mancate tra i i presenti e sicuramente l’insegnamento è che con la fede si può affrontare la vita e soprattutto i momenti bui nel modo giusto, con coraggio, apprezzando e godendo ogni singolo momento con la gioia nel cuore. Grazie alla nostra Vicaria per questa iniziativa!
2022
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
Siamo giunti nel cuore dell’Avvento con i festeggiamenti dell’ Immacolata Concezione, in questo giorno numerose iniziative ci sono state nella nostra parrocchia. La messa Solenne è stata molto partecipata ed emozionante, a seguire la benedizione del Presepe in chiesa sotto gli occhi curiosi di tutti i bambini. Poi grandi e piccoli sono andati in processione con un fiore bianco che hanno portato in dono alla Madonnina fuori al giardino. La mattinata si è conclusa con l’allestimento dell’ Albero di Natale parrocchiale da parte di tutti i bambini!!!