Parrocchia San Carlo Borromeo Cave
  • Parrocchia
    • Storia della Parrocchia
    • Consiglio Pastorale Parrocchiale
    • Consiglio Parrocchiale Affari Economici
    • San Carlino
    • Archivio Notizie
    • Maestre Pie Filippini
    • Cursillos di Cristianità
    • Ordine Francescano Secolare
    • Comitato Sant’Antonio
    • Lu&Gi
    • Sinodo 2021 – 2023
  • San Lorenzo
  • Catechesi
    • Battesimale
    • Fanciulli
    • Ragazzi
    • Adulti
  • Carità
    • Progetti
  • Liturgia
    • Ministranti
    • Coro
  • Galleria Fotografica
  • Contatti

Categoria: Gruppi

Home / Gruppi
05Giugno
2025

Ritiro Spirituale del Consiglio Pastorale Parrocchiale 2025

5 Giugno 2025
Gruppi
0

Il 2 giugno, presso il Casale “PaneParola” a San Vito Romano,  le  persone che svolgono un ruolo attivo nella pastorale della comunità parrocchiale hanno vissuto una giornata di riflessione e formazione,  un momento di pausa necessario per il rinnovamento spirituale.

Gli operatori pastorali sono persone che, in una comunità parrocchiale, ricevono un incarico dal parroco per svolgere un servizio a beneficio della comunità stessa. Possono essere coinvolti in diverse aree pastorali, come la catechesi, la carità, la liturgia. Questo Consiglio Pastorale oltre che da Padre Francesco, dalle Maestre Pie e dall’ OFS per scelta di Don Gerardo ha la caratteristica di essere formato da famiglie.

La giornata è iniziata con le lodi,  poi la catechesi di Padre Virgilio su un passo del Vangelo e più precisamente la “lavanda dei piedi”  che troppo spesso si da per scontato, ma che invece da tanti spunti di riflessione e un grande insegnamento, un Vangelo che è il fondamento della Comunione e del servizio nella chiesa.

Al termine della spiegazione ogni membro del CP ha avuto un tempo di deserto per riflettere e meditare. Poi il pranzo tutti insieme e con l’ occasione si è festeggiato Mario e i suoi  “primi 70 anni” appena compiuti.

Dopo pranzo Don Gerardo ha ripreso la formazione ascoltando le riflessioni fatte e poi ha dato spunti e consigli su come vivere in una comunità, in primis facendo un cammino di fede serio che dovrebbe essere basato su tre pilastri: la liturgia, la catechesi e la carità.

Ma il punto di partenza dovrà sempre essere l’ unità, la fraternità e l’accoglienza senza le quali non si arriverà mai a niente. Una bella giornata costruttiva e formativa come del resto  sono tutti i ritiri  curati dal nostro Parroco!!!

Read More
27Maggio
2025

Quarto incontro del Gruppo Tiberiade 2025

27 Maggio 2025
Gruppi
0

Come trasmettere la fede ai propri figli. Questo il tema dell’ultimo incontro con i genitori del gruppo Tiberiade. Un tema affrontato senza la pretesa di fornire un prontuario già prestabilito, o un lungo elenco di rigide regole, come succedeva per gli ebrei. No …la fede che si intende far scoprire è quella che nasce dall’incontro con Cristo, un incontro tra amici. “Voi siete miei amici” dice il vangelo di Giovanni, nel testo utilizzato da Don Gerardo per approfondire l’argomento. Conoscere Cristo ci fa comprendere come l’amore…quello che non si pone limiti…quello che tutto sopporta…ben si addice anche a questi genitori, disposti ad ogni sacrificio per i propri figli. E allora perché non considerare anche la fede come possibile opportunità per una vita piena? In un mondo che tutti desideriamo migliore, in pace ed unità, ognuno è prezioso…ognuno può fare la sua parte…divenire goccia che può formare il mare o modellare una roccia.

I genitori sono strumenti preziosi nel percorso di fede; questa consapevolezza, deve nascere già all’interno della famiglia, della casa…quella casa costruita su basi ben chiare e solide come suggerito nel primo incontro. Come fare? Ci siamo messi comodi, come in un salotto di casa, davanti ad una foto ricordo, ad un orologio, ad una lampada, proprio per far nascere un incontro, quello con Gesù. Occorre infatti prendersi il tempo necessario (orologio) per condividere, custodire la memoria della propria fede e delle proprie esperienze (fotografia), far nascere domande, provare a far luce, anche se non si hanno ancora tutte le risposte (lampada accesa).

I genitori possono essere validi maestri in grado di suscitare nei figli, con parole e gesti quotidiani, il desiderio di conoscere Gesù, svelando il Suo progetto di salvezza e tutte le infinite sfumature di colore del Suo amore.
Un impegno?…certamente….un impegno impossibile? No.
A loro quindi il compito di far fiorire tanti bellissimi fiori.

Read More
31Marzo
2025

Terza tappa dei genitori e bambini del gruppo tiberiade 2025

31 Marzo 2025
Gruppi
0

Ma voi chi dite che io sia?
Questa la domanda che è stata posta ai genitori dei bambini del gruppo Tiberiade in occasione del terzo incontro di domenica 30 marzo.
Uno stimolo a ricercare, come provetti “investigatori”, delle tracce, degli indizi, per scoprire chi è Gesu. Un simbolico disegno realizzato da ciascun genitore, è stato il punto di partenza per una ricerca più approfondita, piu intima, anche con l’aiuto di due parabole: Gesù buon pastore e Gesù vera vite.
Prezioso anche l’intervento di Don Gerardo che ha spiegato i tre gradi che spingono alla conoscenza: l’iniziale curiosità, la conoscenza frutto della ragione ed infine quella piu profonda, la spirituale.
Anche i bambini, attraverso la realizzazione di una vera e propria carta d’identità di Gesù, a cui ha fatto seguito un canto, hanno aiutato a completare l’identikit.
In gergo si direbbe: “il caso è risolto”…
Ma per noi…. è solo l’inizio.

Read More
26Febbraio
2025

Tutti sulla stessa barca – Secondo ritiro per il gruppo Tiberiade

26 Febbraio 2025
Gruppi
0

Prosegue il cammino dei genitori del gruppo di catechesi Tiberiade. Domenica 23 febbraio si sono ritrovati in parrocchia per il secondo incontro. Questa volta tutto basato sulla vocazione alla fede…prendendo spunto dalla chiamata dei primi discepoli che lasciarono la barca, le reti e seguirono Gesù.

La barca, simbolo della Chiesa, della famiglia…del mezzo che, guidato dalla Parola, ci permette di staccarci da un porto sicuro – le nostre convinzioni, le nostre sicurezze – verso una direzione ben precisa, Cristo.

Prendere coscienza di avere qualità comuni ai primi pescatori/annunciatori, del desiderio comune di partire, del sapere gestire le tempeste della vita…è stato il messaggio che questi genitori si sono portati a casa, insieme ad un semplice nodo marinaro, simbolo di unione e di impegno, che ci auguriamo continui nel tempo.

Read More
21Febbraio
2025

4 Gennaio 2025 – In visita alle Catacombe

21 Febbraio 2025
Gruppi
0

Il 4 Gennaio sono andato a Roma con i miei compagni di catechismo, alle 8:00 eravamo tutti alla stazione dei treni di Valmontone ed eravamo molto emozionati. Qualche minuto dopo è arrivato il treno, dopo circa 40 minuti eravamo arrivati alla Stazione Termini a Roma; da lì abbiamo preso la metro fino al Colosseo e poi un autobus che ha portati direttamente alle Catacombe di San Callisto. Entrati nelle Catacombe c’era la guida ad aspettarci, ci ha parlato di che cos’erano e il loro utilizzo, per me è stata la prima visita in questo luogo così particolare, molto buio e poco arieggiato. Ho provato un senso di stupore perché ho tentato di immaginare come vivevano quelle persone e cosa hanno subito durante le persecuzioni.

Abbiamo percorso molti metri, tra cunicoli e strettoie. Abbiamo visto vari segni che simboleggiano l’appartenenza a Cristo. Uno di questi è la croce. La speranza cristiana è nella vita eterna per questo i primi cristiani ci tenevano tanto ad essere seppelliti in questo modo al contrario dei pagani.
Dopo la visita alle catacombe abbiamo preso un altro autobus e ci siamo diretti al centro dove insieme alla nostra catechista abbiamo pranzato al MC Donald. Eravamo contentissimi e molto affamati. Nel pomeriggio siamo andati nella Chiesa di Santa Maria Maggiore e li si che ero molto meravigliato perché, dopo alcuni giorni dall’apertura del Giubileo della Speranza siamo passati sotto la porta Santa. È stata davvero una bella emozione e uscendo dalla Chiesa avevo il cuore in pace.

Dopo la visita in una delle quattro Basiliche romane siamo tornati a casa.
Sono stato molto felice di essere stato un giovane pellegrino sulle orme dei primi cristiani.

Foschi Gabriele

Read More
23Gennaio
2025

Primo ritiro del Gruppo Tiberiade 2025

23 Gennaio 2025
Gruppi
0

Domenica 19 gennaio è stata una giornata ricca di emozioni per i bambini e le famiglie del gruppo “Tiberiade”.

A termine della messa come sempre i bambini si sono impegnati a spiegare a Don Gerardo, ai catechisti e a tutti i presenti il Vangelo sulle Nozze di Cana, subito dopo la benedizione di tutti i fedeli, caramelle e poi tutti al lavoro: mamma e papà  in multimediale con i preparatori dei genitori  Tonino e Irene e i piccoli a preparare le attività con la loro catechista Daniela.

Questo  è stato un momento molto atteso  non soltanto perché la nostra parrocchia si è adeguata alla  riforma della catechesi in modo egregio e meticoloso,  con lo studio dei sussidi per i genitori e bambini, ma anche con l’attenta formazione dei preparatori dei genitori e di tutti i catechisti che dovranno cambiare e adeguare  necessariamente il metodo e gli argomenti da affrontare.

Sicuramente come ogni nuovo inizio si hanno dubbi e timori  ma una certezza l’ abbiamo sempre avuta ben chiara:  la comunità deve diventare il luogo dove ci si allena a vivere secondo lo stile del Vangelo per essere capaci di andare “fuori” nel mondo e testimoniare quanto maturato  attraverso la carità e l’ amore per il prossimo.

“l’Iniziazione cristiana” mette in luce la forza  dei sacramenti e  realizza l’unità e l’integrazione fra annuncio, celebrazione e carità.

Fondamentali in tal senso sono i “genitori” e le figure dell’ambito familiare,  che sono i primi educatori, che non possono essere sostituiti da nessun altro, i bambini non potranno avere esempio migliore di mamma e papà.

Occorre quindi ripartire  dall’ascolto della Parola, impegnarsi  a una scelta di fede e a vivere come figli di Dio attraverso i Sacramenti  del  Battesimo, la Confermazione e l’Eucaristia.

Questi ritiri tra famiglie nella comunità cristiana sono fondamentali  per vivere insieme  la storia di Gesù e più in generale la storia della salvezza, mediante un cammino, pianificato e curato, che educhi  verso  uno stile di vita secondo il Vangelo creando relazioni di fraternità, amicizia, risate, condivisione del cibo… tutte cose necessarie  a rendere  la  nostra comunità, la nostra chiesa luogo affidabile!!!

Read More
19Dicembre
2024

Percorso per fidanzati 2025

19 Dicembre 2024
Gruppi
0

Riprendono gli incontri per le coppie che sono interessate a scoprire la bellezza del matrimonio cristiano: da domenica 12 gennaio 2025 ore 18.30v presso la sala multimediale della parrocchia!

Read More
19Dicembre
2024

Cenone di Capodanno in parrocchia 2024

19 Dicembre 2024
Gruppi
0

Un’occasione speciale per stare insieme e salutare in allegria e serenità il 2024 e con gioia iniziare il 2025!

Ti aspettiamo per questo evento di fraternità!

Le adesioni entro e non oltre il 27 dicembre!

Read More
13Ottobre
2024

Accoglienza Gruppo Tiberiade

13 Ottobre 2024
Gruppi
0

Dopo la ripresa della catechesi dei fanciulli e dei ragazzi già in cammino, è tempo di dedicarsi alle nuove famiglie e ai nuovi bambini che intendono riprendere o continuare il cammino cristiano iniziato nel Battesimo.

Per questo motivo sabato e domenica, 26 e 27 ottobre, in parrocchia attendiamo i genitori per l’iscrizione al gruppo Tiberiade. La novità del nuovo cammino della catechesi, voluta e proposta dal Vescovo, accolta dal parroco e dalle catechiste, prende forma nella concretezza e se le novità possono lasciare qualche dubbio o perplessità, tuttavia sappiamo che il Signore ci sorprenderà per la ricchezza spirituale che vorrà donare alla nostra comunità.

Vi aspettiamo!

Read More
16Giugno
2024

Campo Estivo 2024 per tutti i giovanissimi!

16 Giugno 2024
Gruppi
0

In programma per il prossimo 22 luglio una bella esperienza estiva per i giovanissimi: ragazzi dai 13 ai 17 anni che in aereo si recheranno nella bellissima Sicilia per una settimana tra divertimento, cultura, mare e spiritualità. Visiteranno Catania, Messina, Palermo e avranno tempo anche per una mini crociera alle isole Eolie… ma non mancherà la spiritualità delle tante chiese e santuari siciliani: accompagnati dal parroco e altri quattro animatori, in spirito di amicizia e condivisione cercheranno la “via” della felicità… puoi scaricare dal sito il modulo di iscrizione da riconsegnare in parrocchia entro e non oltre domenica 23 giugno! ti aspettiamo!

Icona

Iscrizione Campo Estivo 2024

1 file 192.01 KB
Download
Read More

Paginazione degli articoli

  • Page 1
  • Page 2
  • Next page
Ultimi Articoli
Festa del Sacro Cuore
1 Luglio 2025
Lettera del Vescovo Mauro alla comunità di San Carlo in Cave
1 Luglio 2025
Grazie caro Don Gerardo!
29 Giugno 2025
Saluto alla comunità
29 Giugno 2025
Solennità di Pietro e Paolo /C
28 Giugno 2025

Eventi in programma

Lug 12
Tutto il giorno

Sante Messe del 12 luglio 2025

Lug 13
Tutto il giorno

Sante Messe del 13 luglio 2025

Vedi Calendario
Chi siamo:

Parrocchia San Carlo Borromeo
Piazza G. Marconi snc
00033 Cave    RM

Ci Trovi anche su:
Links Utili
  • Diocesi di Tivoli e di Palestrina
  • Chiesa Cattolica Italiana
  • Vatican.va
  • Cursillos di Cristianità
  • Rinnovamento nello Spirito Santo
Copyright © 2019 Parrocchia San Carlo Borromeo Cave. All Rights Reserved.