Un Dio buono – XXV Domenica del tempo ordinario
Se Gesù usasse la parabola che ascoltiamo oggi in un talk show televisivo, sarebbe subissato da fischi, insulti o dinieghi. E non soltanto da sindacalisti indignati. «Non è giusto!», ci…
Una parabola sul perdono – XXIV Domenica del tempo ordinario
«Perdona l’offesa al tuo prossimo e per la tua preghiera ti saranno rimessi i peccati. Un uomo che resta in collera verso un altro uomo, come può chiedere la guarigione…
Guadagnare il fratello – XXIII Domenica del tempo ordinario
In questa domenica la liturgia ci fa riflettere sulla bellezza della comunità cristiana che, come scrive san Paolo, è fondata sull'amore, sulla carità. Come potrebbe essere altrimenti, visto che Gesù…
Prendere la propria croce – XXII Domenica del tempo ordinario
Le richieste che Gesù ci fa quest'oggi ci sembrano eccessivamente dure. Davvero è necessario rinnegare se stessi e caricarsi della croce per seguirlo? In effetti, è la strada che ha…
Chi è Gesù? – XXI Domenica del tempo ordinario
Chi è Gesù? Probabilmente, almeno nel mondo occidentale, questa è la domanda più ripetuta e condizionante della storia. A rileggere certe sue pagine, però, dobbiamo riconoscere quanta ignoranza sia stata…
Lo sguardo aperto di Dio – XX Domenica del tempo ordinario
Sì, anche Gesù ha dovuto imparare. E persino durante la sua vita pubblica, a seguire l'episodio del Vangelo di Matteo proposto oggi nella liturgia domenicale. Egli si era «ritirato dalle…
Dio è calma dentro e attorno a noi – XIX Domenica del tempo ordinario
«Anche quando il mare è in tempesta trovare un punto dove tutto è calmo»: questo è l'amore (e Dio) secondo Beatrice, protagonista affetta da leucemia nel film Bianca come il…
È il figlio mio: ascoltatelo – Trasfigurazione del Signore
In questo tempo estivo e vacanziero, giunge opportuna la festa della Trasfigurazione di Gesù. Abbiamo bisogno di essere presi «in disparte», magari portati «su un alto monte» dal quale allargare…
La perla più preziosa – XVII Domenica del tempo ordinario
Cosa abbiamo di più prezioso nella vita? Le persone care, la salute, i ricordi, i nostri beni, la stima della gente? Per Gesù non ci sono dubbi: è Dio il…
La profonda pazienza di Dio – XVI Domenica del tempo ordinario
«Padrone della forza, tu giudichi con mitezza e ci governi con molta indulgenza. Con tale modo di agire hai insegnato al tuo popolo che il giusto deve amare gli uomini,…
Il seme della Parola – XV Domenica del tempo ordinario
Tra le immagini che Gesù usa per lasciar intendere il suo messaggio, quella del seminatore è una delle più vive ed attuali. A tutti, almeno alle scuole elementari, è capitato…
Dio si rivela ai piccoli – XIV Domenica del tempo ordinario
C'è tutta la dolcezza del cristianesimo nelle parole che ascoltiamo oggi nella liturgia. Chi non si è mai intenerito di fronte a un bambino, davanti alla sua spontaneità e meraviglia?…