Pellegrinaggio a Lanciano-Manoppello per il III anno Prima Comunione
Sabato 21 giugno, i bambini del gruppo del terzo anno in preparazione alla prima Comunione, accompagnati dai propri genitori, si sono recati in pellegrinaggio a Lanciano, tappa fondamentale del percorso di catechesi, che segna l’entrata ufficiale nel cosiddetto “anno mistagogico”, nonché ritiro in vista del Sacramento della Comunione, chiamati a ricevere prossimamente. La sveglia è suonata prestissimo e, alle 6.30 eravamo già sul pullman, alla volta del Santuario del Miracolo Eucaristico nella cittadina abruzzese. Appena arrivati ci siamo accomodati in una stanza nella quale è stato proiettato un breve cartone animato che ci ha spiegato la storia del miracolo e ci ha aiutato a riflettere sull’importanza dell’Eucaristia. Successivamente siamo entrati nella Chiesa dove abbiamo potuto osservare più da vicino il Miracolo che poco prima avevamo visto solo nelle immagini.
È stato molto emozionante trovarsi davanti a quell’Ostia che, nel 1300 circa, nelle mani di un sacerdote, si è trasformata in Carne. Spostatici poi nella cappellina interna, abbiamo partecipato alla Messa, un rito speciale per i bambini, resi coprotagonisti insieme a don Gerardo, che, accogliendoli intorno all’altare, ha cercato di fargli vivere in modo più consapevole la Messa e, in modo particolare, il momento della Consacrazione. Risaliti poi sul pullman, ci siamo diretti a Manoppello, un paesino poco distante da Lanciano, dove, nella Basilica del Volto Santo, abbiamo visto il vero volto di Gesù. Accolti dalla guida del santuario, siamo entrati nella chiesa e, dopo esserci accomodati, abbiamo ascoltato attentamente la spiegazione dettagliata dell’immagine custodita in una teca centrale, che ha reso celebre il paese. È stata una giornata intensa, ricca di momenti spirituali, un vero e proprio ritiro che però ci ha aiutati (piccoli e grandi) ad avere più consapevolezza del mistero Eucaristico.