La Santa Famiglia – Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe /C
Domenica 29 Dicembre 2024
Il Vangelo di quest’anno, nella festa della Santa Famiglia, ci propone l’episodio di Gesù dodicenne che rimane nel tempio di Gerusalemme all’insaputa dei propri genitori. Il racconto un po’ ci consola: la situazione poteva essere gestita meglio, nelle dinamiche familiari. Sì, Gesù nobilmente aveva dato priorità al Padre celeste; ma un cenno ai genitori non era un minimo e necessario segno di riconoscenza e di rispetto?
Non vogliamo giudicare nessuno, tantomeno il Signore. Ma ci pare giusto ricordarci che non ci sono famiglie perfette, senza momenti bui, incomprensioni, disagi. Piuttosto il Vangelo ci rammenta la successiva sottomissione di Gesù ai genitori a Nazaret; sottolinea la capacità di Maria di custodire nel cuore fatti, dubbi e domande, conservando la fede in Dio, che guida i passi degli umili; indica che anche Gesù deve crescere, in ciò che è automatico (età) e in ciò che è frutto di scelta, di ricerca, di preghiera (sapienza e grazia).
Dobbiamo riconoscere che la famiglia è il nido in cui possiamo crescere, la palestra in cui ci alleniamo alla vita e all’amore. In famiglia possiamo essere accolti, anche quando non siamo capiti; soccorsi, anche quando non ce lo siamo meritati; custoditi, anche quando abbiamo scelto la nostra strada.
La famiglia è veramente indispensabile: per ciascuno di noi come lo fu per Gesù.