Il Papa apre il Sinodo: non è una convention ecclesiale ma un evento di grazia

Il Santo Padre Francesco, nella Messa che apre il Sinodo dei Vescovi, esorta a mettersi in ascolto per incontrare il Signore e gli altri, senza insonorizzare il cuore, senza blindarci dentro le certezze. Si è disposti “all’avventura del cammino” condividendo le vicende dell’umanità o si preferisce rifugiarsi nelle scuse del “non serve” o del “si è fatto sempre così”? È la domanda che il Papa pone nella sulla sinodalità, nella Basilica di San Pietro.  Presenti circa 3mila persone, fra cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici. Incontrare, ascoltare, discernere sono i tre verbi che Francesco offre alla riflessione della Chiesa come bussola, all’inizio di questo percorso sinodale, ricordando che fare Sinodo significa camminare insieme sulla stessa strada. Lo sguardo è rivolto a Gesù che, nel Vangelo proposto dalla Liturgia di oggi, incontra l’uomo ricco, ascolta le sue domande e lo aiuta a discernere.

Anche la nostra Parrocchia si preparerà, in questa settimana, con tre appuntamenti importanti:

Martedì 12 : Ore 19:00 Incontro formativo sul Sinodo

Venerdì 15: Ore 21:00 Adorazione Comunitaria

Domenica 17: Ore 15:00 – In aula Multimediale. Trasmissione in streaming dall’apertura del cammino sinodale del nostro Vescovo Mauro

                                                                                   a San Vittorino

Omelia del Santo Padre
Vademecum per il Sinodo sulla Sinodalità
Documento Preparatorio della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vesco
Invito all’apertura del cammino sinodale del nostro Vescovo Mauro
la sinodalità CTI
la sinodalità CTI
Lettera alle donne e agli uomini di buona volontà
Messaggio Operatori Pastorali